Chiavi in mano
Servizi > Fotovoltaico energie rinnovabili
Ci impegnamo nei confronti del cliente a fornire tutte le prestazioni necessarie affinché l'opera sia autorizzata, ultimata, completa e pronta per l'uso e il suo esercizio.

fotovoltaico chiavi in mano
Soluzione chiavi in mano:
- pratica di finanziamento;
- iscrizione al portale ENEL;
- richiesta di connessione;
- titolo abilitativo edilizio *:
- acquisizione dei materiali;
- posa in opera allo stato dell'arte;
- connessione alla rete;
- verifica e collaudo;
- certificato di conformità;
- pratiche GSE;
- richiesta eventuali contributi pubblici *.
* potrebbe essere necessario attivare ulteriori
pratiche da quotare separatamente.
impianto fotovoltaico
Siamo specializzati nell'installazione chiavi in mano di impianti fotovoltaici, a Cagliari e in tutta la Sardegna.
La realizzazione dell'impianto presuppone l'impiego di:
STRUTTURA DI FISSAGGIO
Elementi strutturali e di sostegno in alluminio, ancorati alla copertura, su cui verranno posizionati i moduli fotovoltaici.
pannello fotovoltaico
PANNELLO FOTOVOLTAICO (modulo)
Dispositivo in grado di convertire l'energia solare incidente in energia elettrica. Ogni pannello fotovoltaico ha una propria produzione (indicata nei dati di targa) e concorre a produrre l'energia nel numero adeguato alla potenza nominale dell'impianto (es. nr. 8 moduli da 375W per un impianto da 3 kWp).
OTTIMIZZATORE DI POTENZA
Dispositivo leggero che si applica sul retro dei moduli fotovoltaici per massimizzare la quantità di energia prodotta da ciascun modulo, attenuando tutti i tipi di perdita per disaccoppiamento dei moduli, dalla tolleranza di fabbricazione all'ombreggiamento parziale fino all'invecchiamento non omogeneo;
INVERTER
Apparecchiatura che trasforma la corrente continua (DC) generata dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata (AC) per alimentare l'utenza;
MICROINVERTER
Rivoluzionario dispositivo individuale di trasformazione AC/DC che si applica sul retro dei moduli fotovoltaici. La tecnologia microinverter, oltre ad evitare l'installazione di impattanti inverter centralizzati minimizzando gli effetti in caso di guasto, consente il funzionamento totalmente indipendente di ciascun modulo fotovoltaico che eroga direttamente energia in corrente continua, massimizzando la produzione dell'impianto ed evitando i pericoli di incendio intrinsechi delle stringhe in corrente continua;
CONTATORE DI PRODUZIONE
Apparecchio installato da Enel Distribuzione, che misura l'energia complessiva prodotta dall'impianto nelle varie fasce orarie. A partire dal 16 ottobre 2023 non è più prevista l'installazione del contatore di produzione sugli impianti di potenza inferiore a 20 kW.
CONTATORE BIDIREZIONALE DI SCAMBIO
Apparecchio installato da Enel Distribuzione, che misura i quantitativi di energia in prelievo dalla rete (acquistata dall'utenza) e di quella prodotta dall'impianto, non autoconsumata, immessa nella rete elettrica.
QUADRI ELETTRICI
Dispositivi di protezione, sezionamento, parallelo e interruzione delle linee elettriche in corrente continua e alternata.